Lorenzo Piolini Adventures
01
Lorenzo Piolini Adventures
Animo ramingo
Per Lorenzo Il viaggio e la moto rappresentano da sempre una filosofia e scuola di vita. Le sfide e le esperienze sono per lui uno strumento di conoscenza del mondo e… di sé stesso. A 19 anni, a bordo di una piccola motocicletta cinese, si avventura in un viaggio in solitaria alla scoperta di Cambogia e Vietnam.
Questa prova influenzerà in modo importante gli obiettivi e le sue scelte di vita futura alla ricerca di nuove sfide ed avventure.

Esperienze di viaggi
Avventure nel mondo con Lorenzo Piolini: racconti, emozioni e luoghi indimenticabili.


02
NUOVI ORIZZONTI
Caravanserraglio Rally Racing Team
Dopo le numerose esperienze di viaggio in moto in solitaria alla scoperta del mondo , il Rally diventa per Lorenzo un naturale approdo per esprimere la sua passione ed affrontare nuove sfide. Anche se Il cambiamento di rotta non è stato facile ha fatto tesoro delle importanti avventure motociclistiche integrandole con un duro lavoro di preparazione fisica e mentale, affrontando con entusiasmo e dedizione la nuova sfida per diventare Pilota Professionista.
Nasce cosi “Caravanserraglio Rally Racing Team” un Team dedicato per il quale crea un Logo che, attraverso l’interpretazione creativa di una figura sdoppiata (un pilota ed un pirata), simbolo del dualismo umano, esprime la sua filosofia di vita. Lorenzo vive infatti la scissione tra il suo essere un “Animo Ramingo” libero e ribelle e la sua vita da Pilota Professionista come una costruttiva convivenza, uno stimolo per migliorarsi e raggiungere sempre nuovi obiettivi.
Nel 2019 le prime esperienze da pilota. Lorenzo partecipa al “Tuareg Rally” in Algeria ed al “Transanatolia Rally” in Turchia iniziando il percorso personale e professionale che lo porterà a realizzare il suo più grande sogno, partecipare alla DAKAR. E’ cosi che, a gennaio 2021, Lorenzo accetta la sfida più importante della sua vita affrontando il Rally più duro del mondo.


03
Realizzare un sogno
Dakar Rally
Difficile pensare che un viaggiatore errante, un animo ramingo, decida di lasciare gli spazi aperti, la voglia di libertà, il viaggiare senza orari e limiti cambiando totalmente rotta. Non facile ma…… Lorenzo Piolini ci ha provato.

Arabia Saudita
Dakar Rally 2021
Le importanti esperienze di viaggio, integrate con un duro lavoro di preparazione, passione, tenacia e spirito di sacrificio hanno consentito a Lorenzo, nel festeggiare i trent’anni, di coronare il sogno della sua vita diventando un Pilota Professionista selezionato per la DAKAR 2021. Anche se, a causa di un brutto incidente, Lorenzo abbandona la gara alla 5° tappa, l’incredibile esperienza Dakariana diventa per lui per lui non solo la realizzazione del sogno ma un importante passo nella sua vita di giovane uomo. Si riconosce pienamente nella condivisione di valori come passione, generosità, amicizia, emozioni che non lasciano spazio a competitività ed antagonismi, la Dakar diventa per lui non solo un Rally ma una filosofia di vita.


Arabia Saudita
Dakar Rally 2022
Per niente sazio di avventura ed entusiasta della precedente esperienza, il trentenne Pilota Milanese, facendo tesoro degli insegnamenti acquisiti come Rookie, si prepara con forte motivazione e determinazione ad affrontare la DAKAR 2022. Nonostante i limiti fisici dovuti ad un intervento alla clavicola fratturata durante un allenamento un mese prima della partenza, vince la sfida, realizzando il sogno di sempre. La sua grande passione e tenacia vengono premiate portandolo al podio finale del Rally più duro ed affascinante del mondo.


Arabia Saudita
Dakar Classic 2023
Già pronto per correre la Dakar 2023 in moto, Lorenzo Piolini, a causa di un terzo intervento alla clavicola plurifratturata , si vede costretto a rinunciare per non precludere il suo futuro di pilota motociclista . Ma… non tutto è perduto infatti, come dice Lorenzo, “Quando il sogno si chiama Dakar…rinunciare non è un’opzione”. E’ cosi che sistema la sua clavicola infortunata in un “ comodo” e sicuro abitacolo e partecipa come pilota auto alla Dakar Classic. Mettendo in gioco la sua esperienza di Pilota Dakariano affronta l’avventura a 4 ruote nel deserto saudita con la stessa passione, lo stesso spirito, la stessa determinazione ed entusiasmo di sempre portando a termine con successo la nuova sfida.


