Esperienze di viaggio

Panamerican dream /72.000 km dalla terra del fuoco all’Alaska

“Bagagli pronti, GPS caricato con la mappa sudamericana, moto imbarcata con destinazione Cile. Il 24 novembre 2014 prendo il volo Milano – Santiago del Chile pronto ad iniziare quello che ricorderò come l’anno più denso e stimolante della mia vita. Il piano iniziale era molto semplice, prevedeva solo due tappe certe: Ushuaia (Argentina) e Fairbanks, o qualsiasi altro posto oltre il confine dell’Alaska. Tutto ciò che avrei trovato in mezzo, da una parte non era di fondamentale importanza, dall’altro rappresentava lo scopo stesso del viaggio.Proprio quella totale assenza di pianificazione, l’idea di poter vagare libero, senza una vera meta, era la grande spinta con cui avrei affrontato ogni singolo giorno. Ho sempre preferito “non prepararmi” al viaggio, almeno non in senso nozionistico. Non mi piace leggere dei posti che vedrò o delle usanze che incontrerò, in modo da non crearmi aspettative e potermi sempre sorprendere”

E’ con questi presupposti che Lorenzo affronta la celebre Pan – American Highway che attraversa le due Americhe, dalla “Terra del Fuoco” fino all’Alaska ed ospita praticamente tutte le varianti possibili in termini climatici, ambientali, stradali, paesaggistici e culturali percorrendo, in un anno, 71.300 km.

Scopri il racconto di Lorenzo nell’articolo di Motociclismo : https://www.caravanserraglio.it/avventura/la-scoperta-delle-americhe/